Sabato 22 febbraio la Stazione di Milano San Cristoforo ha visto il restyling dei murales ad opere d’arte della stazione ferroviaria di Milano San Cristoforo. 

Il contributo dei volontari di Nuova Acropoli Milano e dei giovani studenti del progetto PASS (Progetto di Aiuto allo Studio Solidale) ha portato a termine questa bellissima missione, dando una grande dimostrazione di senso civico. 

Grazie al progetto e ai nostri volontari, il capolinea della nuova linea metropolitana M4 e importante punto di passaggio per i cittadini è tornato a emanare creatività.

Le attività di ritocco sono sempre un momento di generosità e cura, dove ognuno può dare una mano nel riportare bellezza e colore ai murales realizzati da artisti e volontari nel corso degli anni. 

In queste giornate infatti, l’arte e i colori fungono da collante per portare insieme persone di età e professioni differenti che, unendo la loro passione e creatività, riportano a galla l’ideale con cui il progetto Cosi Mi Piace è nato: promuovere la trasformazione di spazi urbani anonimi e grigi, in spazi colorati nei quali l’arte pittorica possa essere veicolo di valori e spunto di riflessione. 

Il progetto viene svolto, come sempre, in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana.

 

Ecco alcune foto del sottopasso prima dei ritocchi:

 

E ora ecco alcune foto della giornata di restyling:

Rinnovando la storica collaborazione con RFI e con il Patrocinio del Comune di Milano, CosiMIpiace è tornato alla Stazione di Romolo dopo 9 anni dal nostro primo recupero urbanistico. In occasione della Giornata internazionale della Arti, artisti e volontari sono stati coinvolti nella giornata di Sabato 22 Giugno nel rinnovare i murales presenti e nel realizzarne di nuovi.

Sono state realizzate ben 10 opere di diverso stile e genere, ma tutte ispirate al tema “Verso l’Unità attraverso la diversità”. Oltre agli artisti è stata numerosa la presenza dei volontari di Nuova Acropoli e di tanti altri cittadini volenterosi di poter dare il proprio contributo.

Gli artisti partecipanti sono stati dieci: ATEZ, Carsa, Chiara Loca, Cina, Crems, d.mace, Giambattista Leoni, Guizart, Naso, Wiz Art. Tutti insieme hanno regalato le loro opere alla città di Milano ispirati dal tema guida “Verso l’unità attraverso la diversità” per rendere omaggio all’universalità del linguaggio artistico come espressione che trascende i confini e unisce le persone, promuovendo una cultura di pace ed invitando alla riflessione sulla bellezza della pluralità e dell'inclusività.

 

Con la collaborazione di tutti siamo riusciti a riportare bellezza in un luogo di quotidiano passaggio per tante persone.

Passate ora alla Stazione di Milano Romolo e ditemi se non vi sia naturale esclamare: “Così mi piace!”.

 

Le attività di ritocco, sono un’ottima occasione per dedicarsi alla cura e alla perpetuazione di un progetto che ormai da più di 13 anni prende forma a Milano. Molti dei volontari di Nuova Acropoli accompagnati da artisti, con l’aiuto anche di giovanissimi studenti del progetto PASS (Progetto di Aiuto allo Studio Solidale) e cittadini volontari dedicano il loro pomeriggio alla riqualifica e all'abbellimento dei sottopassi delle stazioni aderenti al progetto.

E’ un bellissimo momento di collaborazione e generosità in cui ci si dedica alla cura della propria città. L’impegno e il contributo che tutte le persone coinvolte offrono sono sicuramente nella speranza di poter strappare, attraverso delle pennellate, un sorriso e un senso in più di sicurezza in chi passando può ammirare bellissime opere di artisti di strada e non che senza l’aiuto dei volontari non manterrebbero quella loro originale bellezza. E’ oltrettutto un’occasione e un modo per veicolare valori e ispirare una riflessione a chi sa cogliere il tema e il significato dietro quello che l’artista ha dipinto sul muro.

Durante le giornate dedicate al ritocco dei sottopassi si ha una diretta dimostrazione del fatto che il progetto trasmetta esattamente l’idea alle sue radici: capita spesso infatti che passanti si avvicinino incuriositi dal tipo di lavoro che si sta svolgendo e che, incrociando il loro sguardo, ci lascino un sorriso come a voler farci capire che quello che stiamo facendo è apprezzato, bello. 
Attraverso l’impegno e ognuno sfruttando le proprie capacità, tutti insieme siamo riusciti a fare qualcosa di bello e utile per nostra città e per gli altri!

Si è conclusa la giornata di decorazione e riqualificazione dei murales della stazione e del sottopasso della Stazione Milano Porta Garibaldi. L’attività ha visto la collaborazione degli artisti vincitori del bando, dei volontari di Nuova Acropoli e dei "volontari per un giorno", che insieme hanno contribuito alla realizzazione delle opere. Tramite l’arte e i colori è quindi stato possibile unire il lavoro, la passione e la creatività di persone di età e professioni differenti che, collaborando e mettendosi alla prova, hanno dimostrato che l’arte è anche una forma di condivisione e divertimento.

L’attività ha contribuito alla trasformazione di un luogo di passaggio della stazione in una vera e propria galleria d'arte, con i muri decorati da allegre e colorate opere che ogni giorno ispirano passanti e frequentatori abituali. Ognuna delle opere ha risposto alla domanda "Qual è il valore di cui la società ha più bisogno?", dando spazio alle proprie riflessioni.

Rispetto, coraggio, amore per il pianeta, uguaglianza, autenticità, integrazione e responsabilità sono i valori che hanno preso vita attraverso immagini e colori.

È arrivato il momento di tornare a dare una nuova mano di colore alla stazione di Milano Romolo. Verranno sostituite con nuove opere quelle che, realizzate 9 anni fa, nel 2015, sono state irrimediabilmente danneggiate dal tempo e dal vandalismo.

Artisti e volontari saranno coinvolti nella giornata di Sabato 22 Giugno nel rinnovare i murales presenti e nel realizzarne di nuovi, tutti sotto l’egida di un tema mai così attuale: “Verso l’Unità attraverso la diversità” per ispirare una riflessione sulla bellezza della pluralità e dell'inclusività.

Unisciti a noi e partecipa alla prossima giornata di decorazione insieme ai volontari di Nuova Acropoli, ai giovanissimi studenti del Progetto PASS (il Progetto di Aiuto allo Studio Solidale), agli artisti e ai cittadini volontari.

L’evento è realizzato, come sempre, in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana.

Ecco alcune immagini della situazione attuale della stazione di Milano Romolo:

 

 

La giornata della decorazione si avvicina ed è arrivato il momento di presentare gli artisti vincitori che avranno l'opportunità di realizzare la propria opera alla Stazione Garibaldi. Ognuno di loro ha risposto alla domanda "Qual è il valore di cui la società ha più bisogno?", dando dando spazio alle proprie riflessioni.

Rispetto, coraggio, amore per il pianeta, uguaglianza, autenticità, integrazione e responsabilità sono i valori che prenderanno vita attraverso immagini e colori. Apri la gallery e scopri i bozzetti e la descrizione delle opere.